![]() |
|
![]() |
![]() |
|
Trasperenza Legalità Cura dei Beni Comuni | ||||
PUNTO QUATTRO: L’Ordine Democratico Il problema dell’ordine democratico è da decenni una vera e propria emergenza in tutto il Basso Lazio, divenuto terra di “conquista” di organizzazioni criminali interessate a gestire ad ogni sorta di attività economica. In proposito, la Coalizione Primavera Minturnese: b) Propone: -l'impegno, nell'ambito delle competenze istituzionali del Comune, per favorire l’applicazione delle leggi antimafia e anticorruzione, che prevedono indagini patrimoniali; -il potenziamento delle forze dell’ordine, in considerazione della ricorrente presenza turistica nel periodo estivo; -iniziative volte a sostenere una tutelata collaborazione degli operatori economici con le forze di polizia; -programmare in modo razionale e tempestivo l’uso del territorio, adottando gli opportuni strumenti urbanistici come già indicati, nonchè i conseguenti e rigorosi controlli e verifiche, coinvolgendo anche gli enti sovracomunali a ciò istituzionalmente preposti; -riservare particolare attenzione ai giovani, alle loro attività e alle loro prospettive, impegnandosi a fondo nella lotta contro droga, alcolismo, dipendenza dal gioco, e altro. -sostenere le Associazioni volontarie esistenti, per dare una risposta alle problematiche individuali derivanti dall'uso di ogni tipo di droga. - accelerare le procedure per
acquisire al patrimonio disponibile della comunita beni comunque confiscati e, in particolare, quelli confiscati alle associazioni malavitose. - impegnarsi a tutti i livelli per l'istituzione della DIA presso il tribunale di Cassino e per consorziare il Comune di Minturno con l'Istituto del Giudice di Pace di Gaeta. |