Trasparenza  Legalità Cura dei Beni Comuni

 

LA COALIZIONE PRIMAVERA MINTURNESE

La coalizione è nata per iniziativa delle liste:

1- Sinistra Italiana Alternativa per Minturno;

2-Il Giglio;

3-Primavera Minturnese Francesco Valerio Sindaco (vedi sito personale) da cui trae il nome la coalizione e che è una lista in via di formazione, nel senso che vuole essere anche partecipata, ovvero dare la possibilità di proporsi candidati a tutti coloro che, condividendo la proposta di programma, desiderano dare il loro contributo al rinnovamento nella gestione del Comune di Minturno.

La Coalizione "Primavera Minturnese" si presente agli elettori con la seguente Proposta di Programma Amministrativo partecipato, nel senso che i cittadini che desiderassero confrontarsi su argomenti di programma o proporre modifiche o nuovi contenuti possono scrivere a 

PREMESSA

   Scopo della coalizione PRIMAVERA  MINTURNESE  è quello di  realizzare  un rinnovamento profondo e significativo della vita della nostra comunità, e della gestione della cosa pubblica ad essa collegata.

    La nostra vita e le attività del territorio sono soffocate sempre più da errate scelte politiche nazionali, avallate e sostenute però a livello locale.

    Di qui, soprattutto nelle fasce sociali più deboli e nei giovani, la sensazione generale di mancanza di futuro, sviluppo e progresso sociale, che richiama la condizione  in cui sono i rami di un albero in pieno inverno, che sembrano secchi.  

  La Coalizione Primavera Minturnese vuole attuare scelte politiche e amministrative capaci di far germogliare tutti i “rami” della comunità che aspirano a una fioritura, cioè ad avere un futuro.

    Ma, come costruire e realizzare un progetto di futuro per la nostra città, capace di dare la forza di “germogliare” a tutte le forze sane della nostra comunità?

    La via proposta è quella di attuare una gestione della cosa pubblica, fortemente trasparente e partecipata. 

    La situazione in cui siamo è così drammatica che, per poter avere un futuro, è assolutamente prioritario abbandonare quei metodi di gestione del Comune -finora  praticati-  finalizzati solo a garantire l'interesse  personale di quei pochi e di quei “politici”,  preoccupati solo di mettere le mani sulle risorse disponibili.

  E i punti del programma che seguono, sono finalizzati a costruire un' idea di futuro collettivo, capace di superare l’inverno minturnese con una partecipata e speriamo, bellissima, primavera, fondata  su una visione complessiva  delle nostre aspirazioni di   crescita e benessere, compatibilmente con le  risorse.

   Ed anche per questo che abbiamo voluto proporvi la partecipazione iniziando dal programma senza timori di "eccessive estensioni" che necessariamente vi saranno ma che non temiamo perchè sono solo l'inizio di un serio lavoro per costruire un'idea futura della nostra città.

LE NOSTRE PROPOSTE DI PROGRAMMA

PUNTO  ZERO: Il recupero delle identità culturali, ovvero il Passato come Futuro.

PUNTO  UNO: Bandiera Blu ;

PUNTO DUE: Il Turismo

PUNTO TRE: Rilanciare il ruolo del Comune;

PUNTO QUATTRO: L’Ordine Democratico;

PUNTO CINQUE:    La risorsa mare e la pesca;

PUNTO SEI: L'Agricoltura;  

PUNTO SETTE: L'Industria;

PUNTO OTTO: L'artigianato 

PUNTO NOVE: Il Commercio

PUNTO DIECI: I Servizi Sociali; 

PUNTO UNDICI: Sanità e Igiene

PUNTO DODICI: La Scuola; 

PUNTO TREDICI: Lo Sport e il Tempo Libero 

PUNTO QUATTORDICI: I Progetti Speciali

HOME